Il concetto di Internet of Things Industriale (IIoT) fa riferimento all’uso di tecnologie IoT (Internet of Things) nei settori relativi alla produzione per creare “sistemi” e ambienti di produzione intelligenti e autoregolati che scambiano dati indipendentemente dal comando diretto dell’uomo.
In tale ambito, l’internet delle cose per l’industria interviene in particolar modo per migliorare l’efficienza dei sistemi produttivi e la sicurezza dei dispositivi stessi.
Per qualsiasi azienda l’IIoT può generare efficienze operative rivoluzionarie e offrire modelli di business completamente nuovi.
Macchine in grado di elaborare e interpretare i dati consentono processi di produzione automatizzati dotati della flessibilità necessaria per l’adattamento on-the-fly a condizioni mutevoli e ai nuovi dati.
L’utilizzo di questa tecnologia consente alla macchina stessa di determinare quando si necessitano le operazioni di manutenzione e, talvolta, di eseguirle autonomamente: diventa così possibile la prevenzione di guasti e relativi “fermo macchina”, generando un miglioramento della capacità produttiva dell’Azienda.